BANDO PARCO AGRISOLARE 2023
IMPIANTI FOTOVOLTAICI E SISTEMI DI ACCUMULO
Il Nuovo Decreto prevede la realizzazione di impianti fotovoltaici nel settore agricolo e agroindustriale e prevede un contributo erogato sotto forma di
contributo a fondo perduto, che può arrivare
fino all’80%
delle spese sostenute.
- Produzione agricola primaria
fino all’80%
delle spese ammissibili;
- Trasformazione di prodotti agricoli:
fino all’80%
delle spese ammissibili;
- Trasformazione di prodotti agricoli in non agricoli:
fino al 30%
delle spese ammissibili;
- Produzione agricola primaria senza vincolo dell’autoconsumo:
fino al 30% delle spese ammissibili.
Gli interventi del Bando Parco Agrisolare 2023 riguardano l’installazione di impianti fotovoltaici, con potenza di picco compresa tra 6 kWp e 1 MWp realizzati sulle coperture dei fabbricati strumentali all’attività agricola, zootecnica e agroindustriale.
Gli impianti fotovoltaici devono essere di nuova costruzione e realizzati con componenti di nuova costruzione.
Congiuntamente a tali attività, possono essere eseguiti uno o più dei seguenti interventi di riqualificazione ai fini del miglioramento dell’efficienza energetica delle strutture:
- Rimozione e smaltimento dell’amianto dai tetti
- Realizzazione dell’isolamento termico dei tetti
- Realizzazione di un sistema di aerazione
connesso alla sostituzione del tetto (intercapedine d’aria)
Contattaci per una consulenza GRATUITA sul Bando Parco Agrisolare 2023
Raccolta documentazione e presentazione domanda di ammissione GRATUITA.
Progetto esecutivo e installazione in caso di ammissione ai contributi.
Nessun costo in caso di non accettazione domanda o rinuncia.
Richiedi informazioni e documentazione!
Oppure chiamaci subito